
Il fatturato legato alla divisione Entertainment&Devices di Microsoft è aumentato improvvisamente del 55%, contribuendo in modo importante al fatturato record di Redmond. La divisione Business è anche in rialzo, del 24% su un anno, in particolare grazie alle vendite della suite per l'ufficio Office 2010 che ha saputo conquistare gli utenti, raggiungendo il 50% di copie in più rispetto ad Office 2007 nello stesso periodo di tempo. Per quanto riguarda Windows, Microsoft ha registrato un calo del 29% a 5.05 miliardi di dollari con una diminuzione dell'utile pari al 39% (3.25 miliardi di dollari).
Tuttavia, l'anno scorso le vendite di Windows sono aumentate con l'arrivo di Windows 7 e le pre-vendite agli OEM. Il rallentamento delle vendite di PC preoccupa anche Microsoft, ma spera nella prossima adozione di Windows 7 da parte delle aziende che aspettano il Service Pack 1 per lanciarsi nel nuovo OS. A questo riguardo, la società annuncia di aver venduto 300 milioni di licenze Windows 7, un sistema operativo ormai installato su più del 20% dei computer collegati ad Internet, secondo Net Applications.
Microsoft segnala anche di aver smaltito 2 milioni di licenze del suo sistema operativo Windows Phone 7. Questa stima, tuttavia, fa riferimento alle vendite presso i distributori e non agli utenti finali. In seguito all'annuncio di questi risultati, le azioni Microsoft sono calate del 3% alla Borsa di New York.
Dal momento che si può già essere entusiasti di quello che sarà in futuro tutto di Oren. Ma non è tutto è stato.
RispondiElimina